© 2014 - 2025 Fabrizio Macagno - Tutti i diritti riservati
Fotografare non è soltanto fermare con un'immagine un istante di realtà, ma è riuscire a suscitare in chi osserva lo scatto un'emozione unica e personale che dipende dal vissuto di ognuno.
Fabrizio Macagno
_ Acquista il mio ultimo
LIBRO di POESIE
“LE BRICIOLE CHE CHIAMAVO AMORE”
“Le briciole che chiamavo amore”, edito da Aletti Editore, racconta il tempo in cui quelle piccole attenzioni, rare e incerte, sembravano bastare. Gesti minimi, parole a metà, promesse sfiorite: frammenti scambiati per amore mentre il cuore attendeva, silenzioso. Fabrizio Macagno intreccia poesia e verità, dando voce a chi ha vissuto nell'illusione, fino a scoprire che l'amore non è un'attesa, ma una scelta reciproca. Un viaggio tra nostalgia e risveglio, dove le briciole si dissolvono e resta solo la consapevolezza di meritare tutto.
Richiedi la tua copia firmata!
Clicca e scrivimi su WhatsApp.
_ Acquista il mio libro
di Poesie
"La poetica di Fabrizio Macagno trasuda delicatezza e passione, un’armonia di parole che celebra i legami intimi e i momenti di bel-lezza pura. Il suo stile è un intreccio di immagini, pensieri e ricordi, quasi fotografici, che catturano attimi di profonda connessione umana. Fabrizio si avvicina alla sensibilità di Pablo Neruda per l’in-tensità con cui descrive il sentimento amoroso, un amore che diventa “ossigeno puro” e “panorama di te”, capace di riempire ogni spazio della sua esistenza. Questa ricerca poetica, insieme alla profondità della sua percezione visiva, crea un dialogo intimo tra il mondo interiore e l’esperienza sensoriale.
Ecco che, allora, i versi di Fabrizio sono un viaggio nelle profondità dei legami umani, specialmente quello amoroso, che egli esplora in tutte le sue sfumature. I versi sono una miscela di passione e nostalgia, un tentativo di cogliere la purezza del sentimento e della bellezza nell’istante, cristallizzando l’attimo come in una fotografia emotiva. Fabrizio genera un’arte in cui la delicatezza e l’intensità si fondono, evocando profonda sensibilità artistica e personale e facendo respirare il lettore insieme a lui l’ossigeno puro della sua esperienza, spiazzandolo con la forza dell’amore."
(Estratto dalla “Introduzione all'Autore” a cura dell'Editore)
Via Moreno n. 15
SAVIGLIANO (CN)
+39 339.77.88.773
Clicca sull'icona
e contattami su WhatsApp